A un anno (e qualcosa) di distanza da “Ultraviolence” (oltre 1 milione di copie vendute), Lana Del Rey torna con un nuovo album d’inediti, “Honeymoon“.
“Honeymoon” non tradisce il genere che ha reso famosa Lana Del Rey, avvicinandosi più alle atmosfere di “Born To Die” (con vendite di circa 7 milioni di copie nel mondo), con brani baroque pop, retrò pop come e alternative come “High By The Beach“, “Terrence Loves You”, “Salvatore” e il prossimo singolo ufficiale, “Music To Watch Boys To”.
Il disco è stato prodotto dalla stessa Lana Del Rey, Rick Nowels (produttore di brani per artisti come Madonna, Kim Wilde, Belinda Carlisle, Melanie C, Geri Halliwell, Nelly Furtado, Dido, Marina & The Diamonds, Des’Ree, Lykke Li e tanti altri) e Kieron Menzies.
Senza anticiparvi troppo vi lascio un link poco più sotto, dove potrete ascoltarvi tutto il disco su Spotify.
La critica ha già assegnato un punteggio Metacritic pari a 80/100 per Honeymoon, considerandoto dalle principali testate musicali la miglior uscita discografica di Lana Del Rey ad oggi.
Sempre con un ombrello, col suo adorato orologio chic e pronto per un’altra, unica, lezione d’inglese…il nostro #MrAUBERGINE e le sue VIDEOLEZIONI D’INGLESE PER ITALIANI , il professore più “particolare” d’Italia! Un prodotto, IbridiAtipicI
Se vi è piaciuto, ricondividete sul vostro profilo!
Centonovesimo ”numero” della mia nuova rubrica SONG OF THE WEEK, consigli personali sui nuovi pezzi che ritengo interessanti o,quanto meno,degni di nota rispetto ad altri nel mondo del mainstream musicale. Non tutto il commerciale è da buttare,e spero che con questa rubrica lo possa dimostrare.
*ABOUT*
ITALIANO
Per questa settimana ho scelto “Shades of Cool” , uno dei promo singles estratti dal secondo album “di etichetta major” di Lana Del Rey , dal titolo “Ultraviolence”.
La Nancy Sinatra dei nostri giorni ci regala un altro pugno di canzoni baroque pop ma non è la stessa solfa. Se le canzoni di “Born to Die” erano di un livello e quelle di “Paradise” (a mio giudizio, personalissimo) un po’ troppo lagnose/cupe , qui siamo a livelli molto alti.
La formula a volte un po’ “noiosa” della Del Rey qui non si vede , anzi, tutto il suo potenziale è rivelato in questa ipnotica, dreamy e retrò “Shades of Cool”.
Questa ragazza ha il potere di portarti davvero negli anni ’60 e ’70 di un mondo più american Street style, a volte invece ti porta in mezzo ai campi al tempo degli hippies … ma una cosa è sicura : comunica. Una dote che non molti possono vantare di avere.
La signorina Grant , nonostante la formula non proprio commerciale dei suoi pezzi (a differenza della sua iconografia , dai vestiti H&M allo stile tutto Instagram, quindi del tutto iper commerciale), ha venduto la bellezza di oltre 6 milioni di copie col suo disco d’esordio in un periodo dove un disco di successo può venderne già 2,5/3 milioni per definirsi tale, e promette di fare ancora meglio col prossimo ,e a giudicare dal primo singolo e promo il materiale c’è , eccome!
Come qualche critico ha scritto, Kubrick l’avrebbe amata. Lana Del Rey ha una bellezza vocale e fisica di una dea in bilico fra il cielo e la terra, fra la vita e la morte e il suo disco di debutto, dal titolo enfatico “Born to Die” riassume appieno il suo fascino e la sua essenza.
Chissà quale sarà la sua “Ultraviolenza”, a questo punto.
ENGLISH
For this week i’ve chosen “Shades of Cool” , one of the promo singles for Lana Del Rey’s second “major label” album “Ultraviolence” ( or third, not considering “Paradise”, which is packed up with “Born to Die” in some countries ).
Our “Nancy Sinatra” offer us a new bunch of baroque pop songs but , this time, it’s not the same old tune. If “Born to Die” was very good and “Paradise” (honestly, in my view) a little bit boring and “confused” in the atmosphere (apart from a 2/3 songs) , she’s heading back to the top , and even higher.
Lana del Rey’s formula , maybe a little boring sometimes and repeating itself, here in “Shades of Cool” shows all of its potential , all its hypnotic, elegant, dreamy and retro way.
This girl has the power to take you really back to that years , ’60s – ’70s in the american Street style (the cool one) , sometimes she takes you back to the time of the hippies , in some neverending green fields … and one thing’s for sure : she hits the spot. A thing that not many other artists or singers can be proud of.
Miss Grant , nonetheless her not very commercial songs ( even if her iconography and all of her graphics , from H&M to everything Instagram-themed is far from being uncommercial !) , has sold over 6 million of her debut album in a world where selling 2,5/3 million copies is already a big success and here there’s a full promise of repeating, if not overcoming , that result.
As some critic said , Kubrick would have loved her very much. Lana Del Rey has a physical and vocal beauty of a goddess in between sky and earth , Death and love and her debut album , with the enphatic title “Born to Die” sums up perfectly her appeal and essence.
Who know what will be her “Ultraviolence” at this point.
*TESTO / LYRICS*
My baby lives in shades of blue
Blue eyes and jazz and attitude
He lives in California too
He drives a chevy Malibu
And when he calls He calls for me and not for you He lives for love, he loves his drugs He loves his baby too
But I can’t fix him, can’t make him better And I can’t do nothing about this strange weather
But you are unfixable I can’t break through your world ‘Cause you live in shades of cool Your heart is unbreakable
My baby lives in shades of cool Blue heart and hands and aptitude He lives for love, for women, too I’m one of many, one is blue
And when he calls He calls for me and not for you He prays for love, he prays for peace And maybe someone new
But I can’t help him, can’t make him better And I can’t do nothing about his strange weather
‘Cause you are unfixable I can’t break through your world ‘Cause you live in shades of cool Your heart is unbreakable
You are unfixable I can’t break through your world ‘Cause you live in shades of cool Your heart is unbreakable
Reply