Cercare e trovare lavoro non è più come negli anni ’90 e nei primi anni 2000…nel XXI secolo è una vera è propria impresa!
#SFIGURRICULUM, la nuova webseries degli IbridiAtipicI, il duo Andrea Ginger Semenzato e Lisa di Mascolo & friends, ironizza sul mondo del lavoro e mette in scena tutti i più disparati tipi di colloqui che possono capitare quando si è alla ricerca di un lavoro in Italia.
Come dice il sottotitolo e tagline della serie, STORIE INVENTATE DI VERE SFIGHE, le storie sono state raccolte da vere “sfighe” e riadattate per la sketch comedy.
#SFIGURRICULUM tocca tutti i temi più attuali, che però non voglio spoilerare per non rovinare l’effetto sorpresa. Sarà, come tutti i prodotti IbridiAtipicI, un quadro variopinto di punti di vista ed esperienze ma con un unico e comune denominatore: la SFIGA.
Il nome della webseries è un gioco di parole (piuttosto evidente) tra la sfiga e i curriculum, il mezzo per cercare lavoro che più che ci tormenta.
La serie debutterà il 3 Gennaio 2016 su Youtube e andrà in onda ogni due settimane sino alla fine della prima stagione. Ecco il trailer!
Gli IbridiAtipicI tornano con le ultime due “videolezioni” della stagione di #MrAUBERGINE , il prof più estroso, innovativo e iracondo del web!
IL PROGETTO
Il progetto è una sketch comedy a camera fissa sui 4 minuti standard a episodio.
Mr Aubergine è il classico professore che tutti desterebbero : insegna una materia ma non è capace ad insegnare , è nevrotico e ha un assistente (Riccardo, chiamato sempre erroneamente RICCHIONARDO) che ne sa sempre più di lui e non si capacita del motivo per il quale il suo capo stia insegnando questo genere di vocaboli.
In ogni sketch, il professore più fuso del web ci insegna qualche detto “all’italiana” tradotto in inglese…peccato che sia una traduzione tutt’altro che corretta ma, secondo lui, la migliore possibile.
Nella videolezione numero 7, Mr Aubergine ci insegna i suoi personalissimi modi per per dire “WOW”.
Clicca sull’immagine per vedere la puntata
Nella videolezione numero 8, Mr Aubergine ci dà 4 perle alternative su come definire una persona “rompiballe”.
7 sono i giorni della settimana, 7 sono le meraviglie del mondo… e 7 sono anche i vizi capitali.
Gli IbridiAtipicI (Alias GINGER PRESIDENT / Andrea GINGER Semenzato e Lisa Di Mascolo) hanno interpretato un nuovo tipo d’inferno, ispirandosi alle atmosfere minimaliste e di tensione mentale di “Huis Clos” di Jean Paul Sartre, nel nuovo cortometraggio (11 minuti esatti) HAZARD IS THE NEW HELL dove 6 viziosi si giocano la loro vita all’interno di una sala da gioco in una specie di casinò rudimentale, vizio che racchiude e svelerà le loro più grandi debolezze. Sei personaggi con altrettante attitudini negative, tra le più classiche e quelle più attuali, e il settimo vizio, quasi invisibile ma assolutamente protagonista, è proprio il luogo in cui si trovano…un vizio che tutti hanno in comune.
Qui sotto vi lascio la playlist coi trailer dei personaggi (30 secondi l’uno) e in fondo ad essa troverete il corto vero e proprio.
Fateci sapere con un commentino su Youtube se vi è piaciuto e, in tal caso, ricondividetelo sui vostri social please!Per noi autori, attori, registi e sceneggiatori è l’unico vero ossigeno che possediamo attualmente.
Gli IbridiAtipicI , recentemente vincitori del PREMIO DEL PUBBLICO al conosciuto ALPIGNANO LET’S MOVIE per il loro cortometraggio “HI!TECH – Anche gli smartphone hanno un cuore” , tornano con un’altra divertenti “videolezione” del professore più sclerato del web, #MrAUBERGINE!
IL PROGETTO
Mr Aubergine è il classico professore che tutti desterebbero : insegna una materia ma non è capace ad insegnare , è nevrotico e ha un assistente (Riccardo, chiamato sempre erroneamente RICCHIONARDO) che ne sa sempre più di lui e non si capacita del motivo per il quale il suo capo stia insegnando questo genere di vocaboli.
In ogni sketch, il professore più fuso del web ci insegna qualche detto “all’italiana” tradotto in inglese…peccato che sia una traduzione tutt’altro che corretta ma, secondo lui, la migliore possibile.
Il progetto è una sketch comedy a camera fissa sui 4 minuti standard a episodio.
Prossimamente non perdetevi il ritorno di T’ASK INFORMAZIONE SPICCIA, con la nuova puntata AMICI VS FOLLOWERS sul loro canale Youtube IbridiAtipicI!
Gli IbridiAtipicI , recentemente vincitori del PREMIO DEL PUBBLICO al conosciuto ALPIGNANO LET’S MOVIE per il loro cortometraggio “HI!TECH – Anche gli smartphone hanno un cuore” , tornano con altre due divertenti lezioni dell’unico ed inimitabile #MrAUBERGINE!
IL PROGETTO
Mr Aubergine è il classico professore che tutti desterebbero : insegna una materia ma non è capace ad insegnare , è nevrotico e ha un assistente (Riccardo, chiamato sempre erroneamente RICCHIONARDO) che ne sa sempre più di lui e non si capacita del motivo per il quale il suo capo stia insegnando questo genere di vocaboli.
In ogni sketch, il professore più fuso del web ci insegna qualche detto “all’italiana” tradotto in inglese…peccato che sia una traduzione tutt’altro che corretta ma, secondo lui, la migliore possibile.
Il progetto è una sketch comedy a camera fissa di circa 3/3,30 minuti standard ad episodio.
Prossimamente non perdetevi il ritorno di T’ASK INFORMAZIONE SPICCIA, con la nuova puntata ANNI 90 VS ANNI 2000 sul loro canale Youtube IbridiAtipicI!
Con la webseries PALAZZO NUOVO 10124 si sono fatti le ossa curando ogni minimo particolare, dalla regia al montaggio alla sceneggiatura ai dialoghi all’organizzazione degli orari della troupe e quant’altro. 16 puntate totalmente sperimentali nell’emisfero comico-seriale girate interamente a Palazzo Nuovo, sede degli studi umanistici di Torino.
La webseries ha ricevuto articoli su La Stampa, La Repubblica, i seguitissimi portali universitari Gioventu.org e UStation ed altri blog minori.
Ad inizio del 2014, poco dopo la fine di questo progetto, Andrea GINGER Semenzato e Lisa di Mascolo creano gli IbridiAtipicI , un duo creativo , che si propone di usare il web come vetrina per i propri esperimenti di “televisione web”, iniziando dalle comedy ed aspirando a fare sempre di più. Nasce cosi il web tg comico “T’ASK – INFORMAZIONE SPICCIA” e la sketch comedy “Mr. AUBERGINE – Videolezioni d’inglese per Italiani”, attualmente entrambi “in corso”.
Ora ci presentano una nuova sfida: un cortometraggio.
Candidato per l’ Alpignano Let’s Movie in collaborazione con prestigioso Museo del Cinema di Torino, “Hi! Tech – anche gli smartphone hanno un cuore” è un corto ironico che rappresenta a suo modo il triplice concetto di bellezza-innovazione e creatività rapportato ai giorni nostri, con umorismo tanta grafica e molto “ibrido atipico”, come ogni lavoro che propongono.
Qui potrete visionare il corto e darci una vostra opinione, che sia qui o sulla nostra pagina ufficiale di T’ASK ( i links li trovate in fondo all’articolo), e se vi è piaciuto e vi ha divertito e vi è piaciuto il messaggio che traina ricondividetelo!
Gli IbridiAtipicI , nati nella web comedy “PALAZZO NUOVO 10124” e passati in proprio con il TG SOCIAL COMIC del WEB “T’ASK – INFORMAZIONE SPICCIA” , lanciano le prime due puntate di una nuova sketch comedy : #MrAUBERGINE e le sue videolezioni d’Inglese per Italiani!
IL PROGETTO
Mr Aubergine è il classico professore che tutti odieremmo : insegna una materia ma non è capace ad insegnare , è nevrotico e ha un assistente (Riccardo, chiamato sempre erroneamente RICCHIONARDO) che sa sempre più di lui.
In ogni mini puntata il professore più fuso che ci sia insegna qualche detto “all’italiana” tradotto in inglese…peccato che sia una traduzione tutt’altro che corretta.
Il progetto è una sketch comedy a camera fissa di circa 3/3,30 minuti standard ad episodio. Per ora sono disponibili le prime due puntate!
Da metà Settembre non perdetevi il ritorno di T’ASK INFORMAZIONE SPICCIA, con le nuove puntate sul canale IbridiAtipicIdi YouTube !
“T’ASK” , il TG SOCIAL COMIC del web , torna con una nuova puntata!
RIEPILOGANDO IL PROGETTO…
Contenitore d’interviste , rubriche a tema social , con una parte più interattiva e tanto tanto gergo “web popular”. T’ASK è un neologismo direttamente derivato dalla tendenza attuale , quella ad italianizzare l’inglese. T’ASK starebbe per T’ (ti ) ASK (chiedere) “TI CHIEDO” , riferito al carattere più giornalistico della trasmissione ( contenuto , anch’esso , leggero e scanzonato , per quanto affronti argomenti d’attualità).
Inoltre TASK , letto senza apostrofo , significa “MISSIONE” ed il programma è ,per gli autori , effettivamente una missione per farsi conoscere , ed anche per far conoscere , senza filtri particolari e in modo molto genuino e simpatico , l’opinione della gente che intervistano e via dicendo.
L’ “INFORMAZIONE SPICCIA” è proprio questo : un tipo d’informazione senza magie ed incanti , alla portata di tutti . Cose “serie” affrontate con un taglio “terra-terra” , l’italiano medio visto con lo sguardo disilluso e al contempo anche rassegnato/divertito dalla sua stessa realtà o dalla realtà di gente che ci sta a stretto contatto.
Quest’oggi il focus sulla facoltà piu insultata, presa in giro e martoriata :
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE. SONO DAVVERO LE “SCIENZE DELLE MERENDINE” O OLTRE QUESTO C’è DI PIU?
Fra interviste più serie e rubriche più comiche e leggere , scoprirete cosa ci hanno detto i nostri intervistati, vedrete le selfies che ci avete mandato per Instagrammalo, non una ma ben 2 vittime del Twittest (per l’occasione scelti fra degli ex studenti della facoltà di cui parliamo nella puntata) e le nostre immancabili scenette/sketch , che ironizzano sempre sull’argomento in questione. Intanto raccogliamo le vostre #FACCEdiTASK ! Se volete divertirvi con noi e diventare nostri “trailer” , mandateci qualche secondo di video, come hanno fatto loro (e molti altri che stiamo raccogliendo, e di cui presto vedrete i video!)
*** Per commentare ogni sezione del programma usa l’hashtags#TASKWEBTG ***
PER CHI NON L’AVESSE ANCORA VISTO : Vi ricordiamo la nostra rubrica esternaWEB CARPET+, spazio interamente dedicato ad interviste a webstars , dove andiamo a stuzzicare FIORENZO CONFORTI , il piu chiacchierato del social network ASK.FM !
Se vi va di sostenere il progetto (indipendente) commentare, condividere , iscrivetevi al canale! 😀
“T’ASK” , il TG SOCIAL COMIC del web , torna con una nuova puntata!
Contenitore d’interviste , rubriche a tema social , con una parte più interattiva e tanto tanto gergo “web popular”. T’ASK è un neologismo direttamente derivato dalla tendenza attuale , quella ad italianizzare l’inglese. T’ASK starebbe per T’ (ti ) ASK (chiedere) “TI CHIEDO” , riferito al carattere più giornalistico della trasmissione ( contenuto , anch’esso , leggero e scanzonato , per quanto affronti argomenti d’attualità).
Inoltre TASK , letto senza apostrofo , significa “MISSIONE” ed il programma è ,per gli autori , effettivamente una missione per farsi conoscere , ed anche per far conoscere , senza filtri particolari e in modo molto genuino e simpatico , l’opinione della gente che intervistano e via dicendo.
L’ “INFORMAZIONE SPICCIA” è proprio questo : un tipo d’informazione senza magie ed incanti , alla portata di tutti . Cose “serie” affrontate con un taglio “terra-terra” , l’italiano medio visto con lo sguardo disilluso e al contempo anche rassegnato/divertito dalla sua stessa realtà o dalla realtà di gente che ci sta a stretto contatto.
Quest’oggi il focus sulla LAUREA : SI O NO? SERVE DAVVERO AL GIORNO D’OGGI PER TROVARE LAVORO? O è SOLO UN’ILLUSIONE, DATA LA CRISI CHE IPERVERSA?
Fra interviste più serie e rubriche più comiche e leggere , scoprirete cosa ci hanno detto i nostri intervistati, vedrete le selfies che ci avete mandato per Instagrammalo, la nuova vittima del Twittest , ci parlerà del tema anche la famosa webstar FIORENZO CONFORTI !
Sull’argomento amore e relazioni, invece, avremo un divertente tweet più videosaluto dalla splendida MARA MOSCHINO , modella per passione e twitstar.
Tornano anche le scenette comiche d’appoggio , e farà il suo ingresso la nostra Fabiana #NewDonnaInCarriera. L’hashtag va a significare che al giorno d’oggi anche solo lavorare come promoter è di per sé “carriera”, a differenza.
Essi servono per dare manforte al tema centrale ed ognuno di essi è rappresentativo di uno stereotipo – stile di vita attuale , con tanto di hashtag fisso per commentare le sue vicende – battute e per definire la tipologia di personalità.
ECCO LA NUOVA PUNTATA :
*** Per commentare ogni sezione del programma usa l’hashtags#TASKWEBTG ***
INOLTRE , Da oggi comincia la rubrica esternaWEB CARPET+, spazio interamente dedicato ad un’intervista (ovviamente delle nostre) ad una webstar già presente nel “Web Carpet” interno a T’ASK. Non perdetevi l’intervista a FIORENZO CONFORTI perché ce ne saranno delle belle :p
Se vi va di sostenere il progetto (indipendente) commentare, condividere , iscrivetevi al canale! 😀
Ecco che si affaccia sul web la SEDICESIMA PUNTATA della sitcom/dramedy made in Torino, IL GRAN FINALE , tutta scritta-interpretata-girata e montata da studenti-aspiranti lavoratori in questo settore, compreso me ovviamente! x)
Nella scorsa puntata ,”#EsaminandiAccademici ” , la “gang” di Palazzo Nuovo ha affrontato gli imprevisti degli appelli e , successivamente, degli esami ( a rotazione ) e ai nostri (non) eroi si sono anche aggiunti una serie di altre guest stars frizzanti e simpatiche che hanno completato la visione a tutto tondo, circa, del tipico studente all’esame.
Oltre a ciò i protagonisti si son cosi avvicinati ai loro ultimi esami prima della laurea , ma alcuni di loro hanno ancora delle preoccupazioni di mesi addietro.
Annalaura ed Elia sanno di aver causato l’esplosione di Palazzo Nuovo di mesi addietro , quella nella quale sono morti il povero Flavio Hu e la “ruba identità” K.F ( vero nome Clelia Berta Pepita ) e un articolo su un giornale locale di Torino impensierisce Annalaura…ma chiaramente Elia è sempre pronto a sdrammatizzare in una serie di sketch e gags sempre esilaranti.
E cosa succederà agli altri personaggi?
Lo scopriremo in questa puntata , dove tutti i nodi vengono al pettine ma altri si annodano ancora di più…nella webserie comica più intricata (simpaticamente) ma anche “cazzara” delle webserie! 😀
•PUNTATE PRECEDENTI•
1×01 Disamina Accademica
1×02 Vespasiani Accademici
1×03 Quarto D’ora Accademico
1×04 Consuntivi Accademici
1×05 Sollazzi Accademici
1×06 Cinemà Accademico
1×07 Fatalità Accademiche
SPECIAL : Il Decalogo Glamour Di Elia
1×08 SPECIAL: The Mystery of Sleepy Halloween
EXTRA: BACKSTAGE!
1×09 Fanciullezze Accademiche Parte I
1×10 Fanciullezze Accademiche Parte II
1×11 Identità Accademiche
1×12 Occupazioni (Extra)Accademiche
1×13 OKKUPAZIONE Accademica
SPECIAL: ELIA’S NEW TRAILER
SPECIAL: PIMPEREPETTENUSA (mix di parodie cinematografiche)
1×14 Grande Fratello Accademico
1×15 #EsaminandiAccademici
• IL CAST UFFICIALE •
Interpretata da LISA DI MASCOLO
Interpretato da ANDREA “GINGER” SEMENZATO
Interpretata da ALESSIA PERUSI
Interpretato da STEFANO CRABOLU
Interpretata da SERENA GENNARI
Interpretato da GIORGIO ALLOISIO
Interpretato da STEFANO CRABOLU
Interpretata da COSTANZA FIORE
Interpretata da CARMELA SCHILLACI
E con
Interpretata da PERLA BELTRAME
•NEL GRAN FINALE•
…Di tutto e di più!
Si scoprirà un segreto sulla vita di Elia. (e che segreto!)
Il successo rap di Fraska. (con tanto di singoli!)
Annalaura ne vedrà delle brutte. Bruttissime. (povera!)
K.F. sempre più subdola e scaltra e sorprese poco gradite per Grazia, ma anche per altri…e tantissime altre cose ,
in una speciale puntata dalla durata maxi , per salutarvi col botto !
Reply